DEFINIZIONE
paraschizzi /pa·ra·schìz·zi
sostantivo maschile
Parte superiore della vasca di un lavandino a parete, per riparare il muro dagli schizzi d’acqua.
USO
Come dice la definizione, è la porzione di parete dietro alle zone operative della cucina che si è soliti rivestire con un pannello, con mattonelle oppure dipingere con vernice lavabile.
MATERIALI
Pannelli di vetro, rame, marmo, acciaio, pietra, ceramica, gres, resina, pittura o stucco lavabile.
CONSIGLI
Se cerchi un effetto minimal scegli materiali omogenei a panelli oppure ceramiche che non mettano in evidenza la fuga. Puoi anche evitare il rivestimento e usare il colore o la resina.
Se cerchi un effetto materico osa con ceramiche in rilievo e dai profili irregolari.
Se hai pensili sovrastanti rivesti l’intero spazio a disposizione, se opti per le mensole decidi tu l’altezza del paraschizzi.






